IL BIOFEEDBACK COME
 SETTING DI CONNESSIONE 
TRA RICERCA E 
CLINICA
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar presenterà il biofeedback come strumento che possa rappresentare
  un ponte tra la ricerca e l’applicazione clinica.
Elenco degli argomenti
- Dalla ricerca di base alle applicazioni cliniche 
  - Revisione della letterature disponibile
  - L’efficacia in psicoterapia 
  - Il modello di assessment clinico psicologico multidimensionale
  - La conduttanza cutanea di 4 gruppi di patologia
  - Esempio di un caso clinico 
 Relatore
Il dr. Domenico Sgromo è psicologo e PhD, ricercatore presso il dipartimento
  di medicina clinica e sperimentale dell’Università degli studi
  di Parma dove si occupa di psicofisiologia clinica, neuropsicologia clinica
  e Biofeedback. Collabora con il centro interdipartimentale di medicina dello
  Sport e dell'esercizio Fisico dell'Università degli Studi di Parma ed è responsabile
  del servizio di Psicologia Clinica del centro cure progressive “Coruzzi” di
  Langhirano.
  *Note: Le opinioni espresse all’interno delle registrazioni appartengono
  esclusivamente ai partecipanti e ai relatori e non sono necessariamente appartenenti
  al programma BFE-LFB.
$30.60