CEFALEA ED EMICRANIA: 
L’IMPORTANZA DELLA  
COMPONENTE MUSCOLARE 
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar affronta la problematica molto diffusa del mal di testa, con una attenzione particolare all’aspetto muscolare.
Elenco degli argomenti
- Caratteristiche e classificazione della cefalea tensiva 
  - Caratteristiche dell’emicrania
  - L’EMG biofeedback nel trattamento di cefalea ed emicrania
  - Tecniche utilizzate: respiro lento, rilassamento muscolare progressivo, rilassamento isometrico.
  - Efficacia del biofeedback nel trattamento della cefalea
  - Esempio di un caso clinico 
  - Utilità degli integratori alimentari 
Relatore
La dr.ssa Ester Veronesi è Ostetrica e Fisioterapista, specializzata in disordini del pavimento pelvico e in rieducazione posturale globale. Dal 2001 utilizza il Biofeedback elettromiografico a livello pelvico. Dal 2012 lavora in libera professione occupandosi prevalentemente di dolore cronico pelvico, cefalea muscolotensiva e fibromialgia.
*Note: Le opinioni espresse all’interno delle registrazioni appartengono esclusivamente ai partecipanti e ai relatori e non sono necessariamente appartenenti al programma BFE-LFB.
 
$30.60